Roberto-Frugone-Motto-sito-web

La mia storia professionale assomiglia alla varietà di paesaggio della mia terra, che in pochi passi sale dal mare ai monti. Il mio lavoro si compone infatti di diverse aree di attività – la musica, l’insegnamento, l’animazione sociale e la comunicazione multimediale – che s’intrecciano ogni giorno e hanno in comune una grande passione per la creatività.

roberto-frugone-citazione-maciste-siamo-noi-cover

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Frugone – il giullare, per amici e colleghi – e sono nato a Genova nel 1974, ma ho le radici a Casarza Ligure, in Val Petronio, tra il Golfo del Tigullio e l’Appennino Ligure.

Terra di passaggio, quasi mare, non ancora montagna, pochi monumenti e molti sogni. Da piccolo volevo fare l’archeologo, poi il pittore, infine il direttore d’orchestra. Volevo lasciare un segno, raccontare a modo mio, e raccontando comprendere il mondo.

Non ho vinto Sanremo, non sono su Wikipedia e vivo in Italia, un paese che amo anche se ha il culto dei dinosauri. Attraverso la musica, però, ho incontrato persone splendide e vissuto esperienze decisive. Ho scoperto che l’arte è passione, idee, mestiere e immense possibilità. Credo che una nazione abbia bisogno di artisti autentici e umili quanto di idraulici ed elettricisti competenti.

Accanto alla musica composta e cantata, nella mia vita mi sono occupato a lungo di animazione socio-educativa con giovani, anziani e disabili: una bellezza e una sfida. Oggi sono professore di lettere e insegno composizione, pianoforte, canto e chitarra moderna dai bambini agli adulti. Scrivo, arrangio e incido musica, tengo spettacoli con la mia band, conferenze e corsi d’aggiornamento nelle scuole.

Sperimento la creatività nel campo del web, tra tecnologia, nuove forme d’espressione e social media. Immaginare il futuro mi affascina e credo che delimitare confini tra le arti serva giusto a chi deve riordinare degli scaffali. E ho capito che volevo fare tutte queste cose, da grande. Tutte e insieme.

Roberto Frugone - Se il finale è già deciso

MUSICISTA

Sono un cantautore polistrumentista (pianista, chitarrista, cantante), autore, compositore e arrangiatore.

Nel 1991 ho iniziato a scrivere canzoni e dal 1993 tengo concerti sia come solista che insieme alla Roberto Frugone Band. Dal 1996 sono iscritto alla Società Italiana Autori ed Editori (SIAE) sia in qualità di compositore che di autore di testi. Come cantautore ho pubblicato sei album di canzoni originali. Da compositore ho scritto colonne sonore per opere teatrali e reading, sonorizzazioni per mostre e installazioni museali, sigle e jingle per trasmissioni radiofoniche e televisive. Nel 1997 ho aperto a Casarza Ligure il Totem Studio: sala prove, studio di produzione musicale e sede delle attività didattiche musicali del Centro Studi La Contrada. Lavoro come autore, in particolare con l’editore e produttore Paolo Dughero, scrivendo musiche e testi originali per altri artisti, nonché adattamenti e versioni italiane di brani internazionali.

INSEGNANTE E FORMATORE

Dal 1994 sono un insegnante di pianofortechitarracanto moderno e songwriting (scrittura canzoni): i miei corsi sono rivolti sia a principianti che a musicisti con esperienza alla ricerca di perfezionamento tecnico, teorico-armonico e stilistico.

Tengo inoltre laboratori musicali presso la Scuola Primaria e Secondaria di Primo e Secondo Grado e corsi di aggiornamento e formazione in educazione musicale per insegnanti e animatori.

Sono professore di lettere (italiano, storia e geografia) presso i corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) del Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno (Ge).

roberto-frugone-citazione-lamore-al-tempo-della-crisi-cover

ANIMATORE SOCIALE

Dal 1999 lavoro per l’ente Villaggio del Ragazzo di Chiavari (Ge) come animatore socio-educativo (qualifica T.A.S.E. riconosciuta dalla Regione Liguria) specializzato in progetti e attività di animazione culturale, multimediale e musicale – sia di gruppo che individuali – con giovani, anziani e persone disabili.

In particolare mi occupo di sviluppare le capacità espressive e relazionali delle persone, di promuoverne l’inserimento sociale e prevenirne il disagio. Progetto e realizzo – collaborando con altri professionisti quali educatori, psicologi, psichiatri e insegnanti – laboratori di musica d’insieme in sala prove, attività di web radio, progetti digital e video nelle scuole, animazione musicale di gruppo.

Presso il Centro Giovani Chiavari ho coordinato le attività della sala prove musicali e della redazione multimedia del progetto web radio educational di Radio Jeans Network.

roberto-frugone-citazione-la-ballata-del-giglio-cover

MEDIA EDUCATOR E BRAND JOURNALIST

Mi occupo professionalmente di comunicazione multimediale, web marketing e media education dal 2011.

Sono responsabile dell’Area Comunicazione dell’ente Villaggio del Ragazzo per cui curo quotidianamente il blog aziendale, i contenuti audiovisivi e il community management sui social media, la rassegna stampa, i rapporti con i media, la grafica aziendale e tutto ciò che compete a un brand Journalist.

Tengo corsi di media education, alfabetizzazione digitale, web marketing, videomaking, produzione musica digitale e social media marketing presso il Centro Studi La Contrada, laboratorio di sostegno allo studio, formazione, arti, musica e cultura digitale a Casarza Ligure.

Realizzo siti web su piattaforma WordPress e curo, in qualità di assistente virtuale, strategie digitali di comunicazione e campagne di e-mail marketing per professionisti, associazioni e aziende.

Centro Studi La Contrada - idee in movimento

IL CENTRO STUDI LA CONTRADA

Se il racconto della mia storia finisse qui, potrebbe sembrare che abbia fatto tutto da solo! Invece molte persone mi accompagnano ogni giorno: ringrazio genitori, fratelli, colleghi operatori sociali, amici, musicisti e mia moglie Raffaella Campodonico, con la quale abbiamo dato vita al progetto dove insieme abbiamo scelto di mettere in gioco professionalmente le nostre competenze e passioni, il Centro Studi La Contrada.