Presso il Centro Giovani Chiavari , un servizio del Comune di Chiavari e dell’ente Villaggio del Ragazzo (di cui sono dipendente dal 2000 in qualità di animatore socio-educativo, insegnante e responsabile della comunicazione), dal 2009 al 2015 ho coordinato la redazione di Radio Jeans Network, un progetto di web radio educational attraverso cui, insieme ai giovani partecipanti, ho ideato e realizzato diversi programmi radio, principalmente di intrattenimento musicale e di approfondimento culturale.

Radio Jeans Network è un progetto ambizioso di radio web educational partecipata dai ragazzi degli istituti superiori e dei centri giovani della Liguria ideato e realizzato – per Regione Liguria e i Comuni che aderiscono al progetto – da I Cantieri dell’Etere s.r.l. e Mandragola Editrice.

In pratica, ogni centro giovani o scuola partecipante al progetto, si è trasformato in un piccola redazione dove un tutor e un gruppo di ragazzi interessati, attraverso un completo radiokit in dotazione, producono trasmissioni originali che inviano alla redazione centrale, la quale le diffonde sul sito www.radiojeans.net. Il progetto prevede anche diversi corsi di formazione a distanza su mestieri e competenze legate al giornalismo e alla radio.

Radio Jeans Network copertina

Radio Jeans è stata per me una grande esperienza umana e professionale, che mi ha permesso di fondere ed esprimere, creando prodotti originali in un contesto di relazioni autentiche, le competenze tecniche e quelle artistiche.

Attraverso la redazione Radio Jeans ho incontrato persone di eccezionale passione, tra cui in particolare la speaker Ema Mecugni e il dj Ronny Crino, che poi ho coinvolto in qualità di tecnico del suono nel progetto della Roberto Frugone Band.

GALLERIA FOTOGRAFICA

446