Back to the top
loading-logo
×
  • Home
    • Chi sono
    • Roberto Frugone, giullare
  • Podcast
  • Blog
  • Musica
    • La mia musica
    • Le mie canzoni
    • Discografia
    • Il mondo per te
    • Né asfalto né battistrada (2016)
      • A piedi nudi
      • Fuori tema
    • Rosa di Venti e di Venture (2006)
      • Brezza e temporale
      • Senza bussola (lettera al futuro)
      • Primo vien l’amore
      • Ruggine di levante
      • Gioielli suonati dal vento
      • Magnificat
      • For Your Kiss
      • Cantico della sentinella
      • Portami
      • Verso Sud
      • L’invincibile speranza
      • L’arrivo della sera
      • Sulle ali dell’aurora
      • Adoro Te devote
      • Nel seno della Rosa
      • Camminando nella notte
    • Semplicemente canzoni (2003)
      • Il cielo sotto
      • Il tuo tempo
      • Piccola fiaba intergalattica
    • Ultreia! (2002)
      • La macina
      • Blue samba
      • Pesca pescou
      • L’ultima parola
      • Il mio nome
      • Spostamenti sul confine
      • Mi hanno parlato di autunni
      • La ballata del giglio
      • Mille franchi
      • Un giorno sulla terra
      • Ultreia!
    • Un giorno sulla terra (1999)
      • Salomè
      • Ciane zerbie
      • Zapping
      • Prima della pioggia
      • Perché esistono le mosche
      • Totem
      • Lullaby* (versione italiana)
      • Mister Supereroe
      • Miracoli
      • Lullaby** (versione inglese)
    • Appunti di Viaggio (1996)
      • I fiori del re
      • Voyager – il cercatore di stelle
      • Bucaneve
      • No!
      • Tra la rugiada e il sole
      • Controvento
      • Notturno per voce sola
      • Metropolis
      • Un piatto di tartufi
      • Il canto del cigno
  • Progetti
    • Roberto Frugone Band
    • Liguritudine – Viaggio in Liguria, alle origini di un’idea di bellezza
  • Didattica
    • Corso di songwriting
    • Corso di chitarra moderna
    • Corso di pianoforte e tastiere
  • Media
    • Video
    • Foto Concerti Band
    • Foto reading, concerti solo e collaborazioni
    • Foto Podcast Petali nella burrasca
    • Foto Progetto Liguritudine
    • Foto Totem Studio
    • Foto laboratorio musica d’insieme
    • Foto Radio Jeans Network
    • Rassegna stampa
  • Agenda
  • Stampa
  • Contatti
    • Informativa Privacy e Cookie Policy
loading-logo

Roberto Frugone - cantautore

«Ascoltare il battito, scrivere il suono, cantare il mondo»

logo-lightlogo-dark
  • Home
    • Chi sono
    • Roberto Frugone, giullare
  • Podcast
  • Blog
  • Musica
    • La mia musica
    • Le mie canzoni
    • Discografia
    • Il mondo per te
    • Né asfalto né battistrada (2016)
      • A piedi nudi
      • Fuori tema
    • Rosa di Venti e di Venture (2006)
      • Brezza e temporale
      • Senza bussola (lettera al futuro)
      • Primo vien l’amore
      • Ruggine di levante
      • Gioielli suonati dal vento
      • Magnificat
      • For Your Kiss
      • Cantico della sentinella
      • Portami
      • Verso Sud
      • L’invincibile speranza
      • L’arrivo della sera
      • Sulle ali dell’aurora
      • Adoro Te devote
      • Nel seno della Rosa
      • Camminando nella notte
    • Semplicemente canzoni (2003)
      • Il cielo sotto
      • Il tuo tempo
      • Piccola fiaba intergalattica
    • Ultreia! (2002)
      • La macina
      • Blue samba
      • Pesca pescou
      • L’ultima parola
      • Il mio nome
      • Spostamenti sul confine
      • Mi hanno parlato di autunni
      • La ballata del giglio
      • Mille franchi
      • Un giorno sulla terra
      • Ultreia!
    • Un giorno sulla terra (1999)
      • Salomè
      • Ciane zerbie
      • Zapping
      • Prima della pioggia
      • Perché esistono le mosche
      • Totem
      • Lullaby* (versione italiana)
      • Mister Supereroe
      • Miracoli
      • Lullaby** (versione inglese)
    • Appunti di Viaggio (1996)
      • I fiori del re
      • Voyager – il cercatore di stelle
      • Bucaneve
      • No!
      • Tra la rugiada e il sole
      • Controvento
      • Notturno per voce sola
      • Metropolis
      • Un piatto di tartufi
      • Il canto del cigno
  • Progetti
    • Roberto Frugone Band
    • Liguritudine – Viaggio in Liguria, alle origini di un’idea di bellezza
  • Didattica
    • Corso di songwriting
    • Corso di chitarra moderna
    • Corso di pianoforte e tastiere
  • Media
    • Video
    • Foto Concerti Band
    • Foto reading, concerti solo e collaborazioni
    • Foto Podcast Petali nella burrasca
    • Foto Progetto Liguritudine
    • Foto Totem Studio
    • Foto laboratorio musica d’insieme
    • Foto Radio Jeans Network
    • Rassegna stampa
  • Agenda
  • Stampa
  • Contatti
    • Informativa Privacy e Cookie Policy
Search
logo-lightlogo-dark
zooming-background

Le mie canzoni

I link in ordine alfabetico alle pagine dedicate ai miei brani pubblicati

A

  • A piedi nudi
  • Adoro Te devote

B

  • Blue samba
  • Brezza e temporale
  • Bucaneve

C

  • Camminando nella notte
  • Cantico della sentinella
  • Ciane zerbie
  • Controvento

F

  • For Your Kiss
  • Fuori tema

G

  • Gioielli suonati dal vento

I

  • I fiori del Re
  • Il canto del cigno
  • Il cielo sotto
  • Il mio nome
  • Il mondo per te
  • Il tuo tempo

L

  • La ballata del giglio
  • La macina
  • L’invincibile speranza
  • L’ultima parola
  • Lullaby* (versione italiana)
  • Lullaby** (versione inglese)
  • L’arrivo della sera

M

  • Magnificat
  • Metropolis
  • Mi hanno parlato di autunni
  • Mille franchi
  • Miracoli
  • Mister Supereroe

N

  • Nel seno della Rosa
  • No!
  • Notturno per voce sola

P

  • Pesca pescou
  • Perché esistono le mosche
  • Piccola fiaba intergalattica
  • Portami
  • Prima della pioggia
  • Primo vien l’amore

R

  • Ruggine di levante

S

  • Salomè
  • Senza bussola – lettera al futuro
  • Spostamenti sul confine
  • Sulle ali dell’aurora

T

  • Totem
  • Tra la rugiada e il sole

U

  • Ultreia!
  • Un giorno sulla terra
  • Un piatto di tartufi

V

  • Verso Sud
  • Voyager il cercatore di stelle

Z

  • Zapping
amazonfacebookitunessoundcloudspotifytwitteryoutube
  • Nessuna scorciatoia per la libertà: “A tæra a l’è bassa”, vivere è fatica
  • “Ciane zerbie”: la scoperta del dialetto genovese per cantare la terra, il mare e le mie radici in provincia
  • Diario di bordo dell’album “Un giorno sulla terra”
  • “Notturno per voce sola”: può una canzone diventare un’indagine sull’io, l’altro e l’amore?
  • “Voyager”: il cercatore di umani frammenti di stelle

ASCOLTA IL MIO PODCAST SU SPREAKER

ASCOLTA LA MIA MUSICA SU SPOTIFY
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Iscriviti alla mia newsletter

  • Home|
  • Podcast|
  • Blog|
  • Discografia|
  • Media|
  • Video|
  • Agenda|
  • Contatti|
  • Informativa Privacy|
© Webmaster Roberto Frugone 1997/2023
error: Contenuti protetti