APPUNTI DI VIAGGIO
Folk, melodia ed elettronica si intrecciano in questo album realizzato tra settembre e novembre 1996, dove le canzoni si alternano a pensieri sparsi, proprio come nel taccuino di un viaggio. Questo disco ha tutti gli slanci generosi e le ingenuità di un’opera prima e tutto, in esso, è legato da un filo comune di spiritualità e di ricerca poetica che ne fa un appunto un viaggio, tema a me molto caro. Le canzoni sono gli appunti, provvisori, abbozzati, mutevoli che prima o poi si trascriveranno in bella copia.
Ho arrangiato Appunti di Viaggio con programmazioni su tastiera Roland e sovraincisioni di chitarre folk ed elettriche, violino e fisarmonica. Con Appunti di Viaggio inizia la collaborazione con due musicisti molto diversi che saranno protagonisti del mio secondo album: Paolo Banchero e Carlo Faraci.
CREDITI
- Musiche e parole, arrangiamenti, programmazione tastiere, pianoforte, organo hammond, chitarra folk ed elettrica, armonica a bocca: Roberto Frugone
- Violino e fisarmonica: Paolo Banchero
- Chitarra elettrica e cori: Carlo Faraci
- Chitarra elettrica: Marcello Zolezzi
- Voce recitante: Alberto Rigoni
- Registrato e mixato a Lavagna (GE) da Enrico Pianigiani
- Illustrazione Homo viator spe erectus interna al libretto della musicassetta: Marta Rocca
- Foto di copertina della musicassetta: Flavio Stagnaro
- Prodotto da Roberto Frugone

TRACCE
- I fiori del Re
- Voyager il cercatore di stelle
- Bucaneve
- No!
- Tra la rugiada e il sole
- Controvento
- Notturno per voce sola
- Metropolis
- Un piatto di tartufi
- Il canto del cigno
