La canzone Notturno per voce sola è stata pubblicata in Appunti di Viaggio, album con 11 tracce originali prodotto da Roberto Frugone nel 1996).
NOTTURNO PER VOCE SOLA
(Musica e parole di Roberto Frugone.
Tutti i diritti riservati ® S.I.A.E.)
Ma chi ti da il diritto di crearmi così tanti guai?
Come le piaghe d’Egitto tu passi, infilzi e te ne vai,
ed io non ho armatura,
né libri sui trucchetti del mondo e della natura.
Per questo il mio cuore in bancarotta
assomiglia così tanto a una falena
che vola, si brucia e si scotta
e da sempre confonde la luna
col chiaro di una lampadina,
accesa come questo notturno per voce sola.
Ma per chi credi che scriva?!
Un palco è solo una scusa
per venirti vicino,
dove un alibi non arriva
e la tua anima si riposa.
E adesso mettiti nei panni
di un ponte spezzato mille volte
dai venti di questi anni,
che spalancano pian piano le porte
della mia vita a forma di glicine,
che si arrampica sul muro lungo la vertigine,
su terre molto più concrete
delle lande desolate dei cantori
di quest’epoca, che non ha più sete,
né sorgenti, solo acque minerali.
Ma ora siediti e raccontami i tuoi giorni
e insegnami a percorrere il tuo viaggio
per cantarlo ancora.
Perché io qualcosa ce l’ho da dire,
senza effetti speciali:
lo stupore di una presenza
rende veri i miei colori, i miei incontri.
Fra loro te, quello che mi manca,
che non può darmi nessuno:
un volo di falena stanca
sul retro dei tuoi occhi,
sul nascere di te.
Dove rispondono le domande,
dove rimetti in gioco ogni tua idea,
dove non ti lasci vivere,
dove non applaude la platea,
dove tutto è ancora tutto da inventare,
dove vivere è scommettersi un destino:
ti aspetto lì, stasera.
MUSICISTI
- Roberto Frugone – voce, tastiere, programmazione e chitarra elettrica
CREDITI
- Musiche, parole e arrangiamenti di Roberto Frugone
- Registrato e mixato da Enrico Pianigiani
- Illustrazione di Marta Rocca
- Foto di Flavio Stagnaro
- Prodotto da Roberto Frugone
APPUNTI DI VIAGGIO (1996)
- I fiori del Re
- Voyager il cercatore di stelle
- Bucaneve
- No!
- Tra la rugiada e il sole
- Controvento
- Notturno per voce sola
- Metropolis
- Un piatto di tartufi
- Il canto del cigno
SCOPRI E ASCOLTA LA PUNTATA DEL MIO PODCAST PETALI NELLA BURRASCA DEDICATA A NOTTURNO PER VOCE SOLA
“Notturno per voce sola”: può una canzone diventare un’indagine sull’io, l’altro e l’amore?