La canzone Tra la rugiada e il sole è stata pubblicata in Appunti di Viaggio, album con 11 tracce originali prodotto da Roberto Frugone nel 1996.
TRA LA RUGIADA E IL SOLE
(Musica e parole di Roberto Frugone.
Tutti i diritti riservati ® S.I.A.E.)
Venne l’inverno e un vento che porta tutto via:
era a fine del mondo, per il mondo era soltanto la tua.
Sanguinava il futuro: non volevi credere…
Anche il diamante più duro è fatto di polvere.
Sarà come la galleria di un treno che non ferma più qua,
ma io dall’altra parte della ferrovia
ho ancora un sogno, ancora una realtà.
È così la morte o è la mia follia?
E chi non ama vivere potrà mai capire?
Dio t’aveva scritto dentro una poesia.
Laggiù, oltre il crepuscolo,
alle fronde dei salici nessuno piange più,
e tu insegnami il segreto del mare
e l’amore che c’è tra la rugiada ed il sole.
Gridano tutti, qui, e non si sente nessuno,
la paura ci ha chiuso gli occhi: muori sempre solo…
Una vita, un bisogno… e la mia vita chiede lei,
splendida alchimia di un porto per il mare
e una collina in città,
io credo che, in fondo a questa ferrovia,
rugiada e sole sono un’unica realtà.
Ad Adriano,
rugiada che il sole ha voluto con sé.
MUSICISTI
- Roberto Frugone – voce, pianoforte, chitarra folk, tastiere e programmazione
- Paolo Banchero – fisarmonica
- Carlo Faraci – chitarra elettrica e cori
CREDITI
- Musiche, parole e arrangiamenti di Roberto Frugone
- Registrato e mixato da Enrico Pianigiani
- Illustrazione di Marta Rocca
- Foto di Flavio Stagnaro
- Prodotto da Roberto Frugone
APPUNTI DI VIAGGIO (1996)
- I fiori del Re
- Voyager il cercatore di stelle
- Bucaneve
- No!
- Tra la rugiada e il sole
- Controvento
- Notturno per voce sola
- Metropolis
- Un piatto di tartufi
- Il canto del cigno