Roberto Frugone - Rosa di Venti e di Venture (2006)

OUVERTURE: IL VENTO SOFFIA DOVE VUOLE

Per quale ragione cantare il vento? Perché brezza o temporale che sia, il vento è sempre segno di un’antica possibilità per ognuno: quel suo spirare rappresenta l’inafferrabile libertà che tutti cercano, una fede indomita, una passione che fa resistere, cadere e rialzarsi. La mia speranza nasce proprio da qui: non ho ancora sentito di qualcuno che si sia potuto appropriare del vento della libertà, che l’abbia rinchiuso, fermato o ingannato.

La canzone Brezza e temporale è stata pubblicata nell’album Rosa di venti e di venture, cd + dvd con 16 tracce originali prodotto da Roberto Frugone nel 2006.

BREZZA E TEMPORALE

(Musica e parole di Roberto Frugone
Tutti i diritti riservati ® S.I.A.E.)

Una di queste notti
di tristi luoghi comuni
quando meno te l’aspetti
il vento ancora si alzerà.
Porterà sogni mai sognati,
ma i guardiani del visir
diranno: «State fermi, idioti!
È tutto a posto, è tutto qui!
Perché deve ancora nascere
il vento che ci abbatterà!»
Deve ancora nascere
un re che al vento crederà!

Ma intanto sfiora le montagne,
sorvola mari che non so
il vento a volte è così forte
che starci appresso non si può!
Abbiamo vele inadeguate,
bandiere vecchie e consumate,
cancelli, allarmi, porte stagne
e inespugnabili muraglie,
ma deve ancora nascere
colui che il vento fermerà!
Deve ancora nascere
colui che il vento comprerà!

Il vento è brezza e temporale,
speranza antica per gli oppressi
il vento soffia dove vuole
l’odore della libertà!
Apre gli scuri ed i polmoni,
solleva tetti ed aquiloni:
non c’è impero che resista
quando arrivano i monsoni.
Perciò non ridere se canto
la rosa, i venti e la ventura
perché non è ancora nato
colui che al vento fa paura!

E se non porteremo niente
di quel che accumuliamo in casa
che cosa aggiunge al tuo esser uomo
– dimmi – la fama, l’oro od una rosa?
Perché per Cristo sulla croce
nessun Nerone al funerale
ma solo vento nella valle
e tre persone al capezzale,
deve ancora nascere
un re che il vento imbroglierà!
Deve ancora nascere
quello che il vento accetterà.

Ma tu cosa aspetti a vivere?
Non senti il vento che è già qua?
Guarda che deve ancora nascere
chi almeno un vento non avrà!

ROBERTO FRUGONE BAND LIVE 2017.09.28

MUSICISTI

  • Roberto Frugone – voce, chitarre folk, basso elettrico, pianoforte, organo Hammond, effetti sonori
  • Clara Sambuceti – voce, cori
  • Luca Laurino – batteria, spazzole, shaker
  • Maurizio Ghirlanda – armonica a bocca
  • Mauro Luciani – 1° e 2° violino, arrangiamento orchestrale
  • Andrea Paoli – viola
  • Nicola Paoli – violoncello
Roberto Frugone - Rosa di Venti e di Venture (2006)
Roberto Frugone – Rosa di Venti e di Venture (2006)

ROSA DI VENTI E DI VENTURE (2006)

  1. Brezza e temporale
  2. Senza bussola – lettera al futuro
  3. Primo vien l’amore
  4. Ruggine di levante
  5. Gioielli suonati dal vento
  6. Magnificat
  7. For Your Kiss
  8. Cantico della sentinella
  9. Portami
  10. Verso Sud
  11. L’invincibile speranza
  12. L’arrivo della sera
  13. Sulle ali dell’aurora
  14. Adoro Te devote
  15. Nel seno della rosa
  16. Camminando nella notte

Cartolina Roberto Frugone - Brezza e temporale

CREDITI ALBUM

  • Ideazione, testi, musiche e arrangiamenti – Roberto Frugone
  • Arrangiamento orchestra e coro – Mauro Luciani
  • Registrazione e preproduzione – Luca Laurino e Mauro Luciani
  • Mixaggio – Enrico Pianigiani
  • Artwork – Maria Rocca
  • Progetto grafico, fotografia e video – Lamberto Salvan
  • ℗ 2016 Dughero Paolo Edizioni Musicali