Roberto Frugone - Rosa di Venti e di Venture (2006)

MAESTRALE, VENTO DA SEGUIRE

Il più impetuoso dei venti proviene da Nord/Ovest (NW,315°) ed annuncia l’inverno. I romani lo chiamavano Chorus o Circius e, insieme al Libeccio, è tipico del Mediterraneo centrale. Il suo nome indica forse Roma, la “magistra” per gli antichi o – più probabilmente – Venezia, la città cui facevano riferimento i naviganti medievali che idearono la Rosa dei Venti. Fresco, più forte e costante della Tramontana, il Maestrale spazza le nuvole dalle perturbazioni e porta bel tempo, cieli puliti e clima asciutto, donando al cielo un allegro movimento di cumuli bianchissimi. Per questo motivo il principe dei venti chiude il cerchio dei petali di questa Rosa: le canzoni che lo raccontano parlano proprio di venti forti – l’amore e la fede – che danno linfa al viaggio.

La canzone Sulle ali dell’aurora è stata pubblicata nell’album Rosa di venti e di venture, cd + dvd con 16 tracce originali prodotto da Roberto Frugone nel 2006.

SULLE ALI DELL’AURORA

(Musica e parole – liberamente ispirate al Salmo 139 – di Roberto Frugone.
Tutti i diritti riservati ® S.I.A.E.)

Tu mi scruti, Dio, tu mi conosci:
mi hai nutrito al seno di mia madre.
Ti sono note tutte le mie vie
prima ancor che siano mappe o strade.
Mi guardo attorno e scorgo la tua mano:
dove mai andrei senza di te,
unica lucerna in fondo al nero,
viscera e stellario dentro me?!
Se mi arrampico nel cielo
o scivolo all’inferno tu ci sei:
se fuggo sulle ali dell’aurora
ti ritrovo come un porto ai confini del mare!

Non c’è al mondo notte così oscura
che non sa rischiarar la tua sapienza:
di ogni osso hai scritto la misura,
quel che è già e quel che non è ancora.
Ma io mi arrampico nel cielo,
poi scivolo all’inferno e tu ci sei!
Se fuggo sulle ali dell’aurora
mi raccogli nella spuma ai confini del mare.

Tu mi scruti, Dio, tu mi conosci:
mi ami più del cuore di mia madre.
Quanto sono grandi i tuoi pensieri,
i tuoi prodigi chi li può contare?
Io mi arrampico nel cielo,
poi scivolo all’inferno ma tu ci sei!
Se fuggo sulle ali dell’aurora
sei la spuma là sotto, sei l’immenso mare.

MUSICISTI

  • Roberto Frugone – voce, pianoforte, chitarre elettriche, warm e glass pad, archi digitali, organo Hammond, reverse digital cymbal
  • Clara Sambuceti – voce e cori
  • Maurizio Ghirlanda – chitarra elettrica solista
  • Gianteo Bordero – basso elettrico
  • Luca Laurino – batteria e percussioni
Roberto Frugone - Rosa di Venti e di Venture (2006)
Roberto Frugone – Rosa di Venti e di Venture (2006)

ROSA DI VENTI E DI VENTURE (2006)

  1. Brezza e temporale
  2. Senza bussola – lettera al futuro
  3. Primo vien l’amore
  4. Ruggine di levante
  5. Gioielli suonati dal vento
  6. Magnificat
  7. For Your Kiss
  8. Cantico della sentinella
  9. Portami
  10. Verso Sud
  11. L’invincibile speranza
  12. L’arrivo della sera
  13. Sulle ali dell’aurora
  14. Adoro Te devote
  15. Nel seno della rosa
  16. Camminando nella notte

Cartolina Roberto Frugone - Sulle ali dell'aurora

CREDITI ALBUM

  • Ideazione, testi, musiche e arrangiamenti – Roberto Frugone
  • Arrangiamento orchestra e coro – Mauro Luciani
  • Registrazione e preproduzione – Luca Laurino e Mauro Luciani
  • Mixaggio – Enrico Pianigiani
  • Artwork – Maria Rocca
  • Progetto grafico, fotografia e video – Lamberto Salvan
  • ℗ 2016 Dughero Paolo Edizioni Musicali

ASCOLTA SU iTUNES