Roberto Frugone - Rosa di Venti e di Venture (2006)

AUSTRO, VENTO INAFFERRABILE

L’Austro od Ostro proviene da Sud (S,180°) e deriva il suo nome da Auster, il nome latino del vento che i romani chiamavano anche Noto. È un vento debolissimo di pioggia poco avvertito in Italia, tranne in alcune zone dell’Adriatico. Il fatto che il più impercettibile dei venti venga dal Sud è davvero emblematico della modernità, di quell’immenso sussurro che sale inascoltato dal Sud del mondo. Eppure, la Rosa indica a Sud la sorgente sudata meta dell’anima, la culla perduta dell’umanità, la perla nascosta e il sorriso che beffa la povertà.

La canzone Verso Sud è stata pubblicata nell’album Rosa di venti e di venture, cd + dvd con 16 tracce originali prodotto da Roberto Frugone nel 2006.

VERSO SUD

(Musica e parole di Roberto Frugone.
Tutti i diritti riservati ® S.I.A.E.)

Verso sud… dalle fronde alle radici
Portami a sud, nostromo, tra lingue saracene
Verso sud… dove si sbriciola il mondo
tra odalische e bazar, argille cotte dal sole,
pelle d’ebano lucente e foglioline di the
Verso sud… avorio candido e supremo
Verso sud… meta dell’anima trovare il proprio

Sud…Ma oltre l’ultima banchina
s’imbarcano la notte, i disperati e la fortuna;
li incrocio sulla rotta, mi scivola lo sguardo
sull’altra sponda, sul retro del mondo .

Verso sud… ma allora dove andare
se non a sud per trovare il sole di me?
Perché io chiamo Sud la sorgente sudata,
la culla perduta dell’umanità;
è sepolta a sud la perla nascosta,
il sorriso che beffa la povertà.
Ma ci sono altri Sud che hanno
zavorre appese ad affondarli a sud,
troppi Sud umiliati e offesi,
quante lacrime che asciugano sul

Sud…Ma se verrà la primavera
fioriranno rose e glicini su tutta la favela.
Non invidiarlo mai il mio mondo
se non hai visto l’incendio
che brucia sotto il bagnasciuga d’Occidente!

Entrego lo que he recibido
a las caricias del viento,
todo devuelvo, en el amor espero.

E allora torno a sud… via dall’indecenza
delle bombe a cena e del potere TV!
Via dalla menzogna che premia il consenso,
i comici, il sesso e la banalità.
Verso sud… senza il derby del cuore,
l’emergenza traffico ed il bla bla bla,
le liste nozze, la guerra al fumo,
gli scontri inevitabili di civiltà.
Verso sud… via dall’esodo estivo,
dagli scioperi selvaggi e da chi parla così…
Via dal gioco d’azzardo di stato,
dal calcio mercato e via da Domenica In!

Vado a sud… ma sulla spiaggia qui vicina
li han visti i villeggianti naufragare stamattina.
«Non accadrà mai più, signora, questa baraonda!
Indicheremo allo scafista un’altra sponda.»

Nord e sud… le fronde e le radici
Nord e sud, nostromo, impareranno mai a parlarsi?
Guarda il sud… senza tecnologia
che divora la scienza, senza nuovi dei
né mercato globale né bandiere appese,
senza grandi fratelli o mercenari eroi.

Onore al Sud, alla sua dignità che sa portare!
Ascolta il Sud! Cassandra senza voce canta il
Sud… e io credo alla sua primavera c
he libera germoglia e s’inventa ogni mattina.
Insegnami la vita semplice, non quella tregua apparente
che ci vendono per pace in Occidente.

MUSICISTI

  • Roberto Frugone – voce, chitarra folk, bouzouki, basso elettrico, pianoforte, organo Hammond, tastiere pads e voices, effetti sonori
  • Clara Sambuceti – voce, cori
  • Moira Gerace – voce recitante
  • Luca Laurino – batteria, darabuka, cembali, campanelli, shaker
  • Mauro Luciani – 1° e 2° violino, violino “rana”, arrangiamento orchestrale
  • Andrea Paoli – viola
  • Nicola Paoli – violoncello
Roberto Frugone - Rosa di Venti e di Venture (2006)
Roberto Frugone – Rosa di Venti e di Venture (2006)

ROSA DI VENTI E DI VENTURE (2006)

  1. Brezza e temporale
  2. Senza bussola – lettera al futuro
  3. Primo vien l’amore
  4. Ruggine di levante
  5. Gioielli suonati dal vento
  6. Magnificat
  7. For Your Kiss
  8. Cantico della sentinella
  9. Portami
  10. Verso Sud
  11. L’invincibile speranza
  12. L’arrivo della sera
  13. Sulle ali dell’aurora
  14. Adoro Te devote
  15. Nel seno della rosa
  16. Camminando nella notte

CREDITI ALBUM

  • Ideazione, testi, musiche e arrangiamenti – Roberto Frugone
  • Arrangiamento orchestra e coro – Mauro Luciani
  • Registrazione e preproduzione – Luca Laurino e Mauro Luciani
  • Mixaggio – Enrico Pianigiani
  • Artwork – Maria Rocca
  • Progetto grafico, fotografia e video – Lamberto Salvan
  • ℗ 2016 Dughero Paolo Edizioni Musicali

ASCOLTA SU iTUNES