La canzone La macina è stata pubblicata nell’album Ultreïa! , cd con 11 tracce originali prodotto da Roberto Frugone nel 2002.
LA MACINA
(Musica e parole di Roberto Frugone.
Tutti i diritti riservati ® S.I.A.E.)
Ma che belle le sere di maggio,
quelle primavere
di speranze e di coraggio
coi ciliegi in festa
ed ogni sabato al villaggio.
Ma in uno scoppio di grano
sarà quasi luglio,
perché quasi tutto qui,
che sia lupo o agnello,
semina o raccolto, va veloce così.
Ci passa un aratro chiamato «dolore»
sui tuoi campi di gramigna e di riso,
nella tua vigna ci passa un fattore
che gira la macina.
E io ci semino a mano dei pezzetti d’amore
sui tuoi campi di gramigna e di riso,
li butto sognando, come il tuo fattore,
gira la macina e diventano pane.
Ma che bella sarai di settembre,
coi seni levigati
e una promessa nel ventre
ed i miei occhi incendiati
come la torcia di chi attende.
Sarò lieve su di te
come il nevischio di gennaio,
se deciderai di prendermi
sarai tu il mio calendario,
la stufa accesa di dicembre
e la gran provvista nel granaio.
Mentre passa un aratro chiamato «dolore»
sui tuoi campi di gramigna e di riso,
nella tua vigna ci passa un fattore
che gira la macina.
E io ci semino a mano dei pezzetti d’amore
sui tuoi campi di gramigna e di riso,
li butto sognando, come il tuo fattore,
gira la macina e diventano pane.
Com’è bello transitare sul mondo:
essere di passaggio,
saper togliere le tende
e innamorarsi della vita,
delle sue e delle tue gambe.
Passeranno cento lune
sugli imperi e le capanne
ci seppelliranno entrambi
come sassi tra le onde
ma i miei occhi sul tuo cuore,
quelli resteranno in fiamme.
Perché passa l’aratro, passa il dolore
sui tuoi campi di gramigna e di riso,
nella tua vigna ci resta il fattore
che gira la macina
e io, che butto sognando
i miei pezzetti d’amore
sui tuoi campi di gramigna e di riso.
Di questo si vive,
di questo si muore:
gira la macina…
Gira la macina…
Gira la macina
e saremo pane.
MUSICISTI
- Maurizio Ghirlanda – armonica
- Claudio Borghi – chitarra folk
- Roberto Frugone – voce, pianoforte, tastiere
- Fabio Cassetta – basso
- Enrico Di Bella – batteria, percussioni
- Valerio Bottari – chitarra elettrica
- Olivia Bertagna – voce
LA MACINA (AGRISOLO ACUSTICO 2017)
ULTREÏA! (2002)
- La macina
- Blue samba
- Il mio nome
- Pesca pescou
- Spostamenti sul confine
- Mi hanno parlato di autunni
- L’ultima parola
- Mille franchi
- La ballata del giglio
- Un giorno sulla terra
- Ultreia!
CREDITI ALBUM
- Musiche e parole di Roberto Frugone
- Arrangiamenti di Claudio Borghi e Fabio Cassetta
- Registrato e mixato da Enrico Pianigiani
- Dipinti, disegni, foto e grafica di Maria Rocca
- Prodotto da Roberto Frugone
- ℗ 2016 Dughero Paolo Edizioni Musicali