La canzone Un giorno sulla terra è stata pubblicata nell’album Ultreïa!, cd con 11 tracce originali prodotto da Roberto Frugone nel 2002.
UN GIORNO SULLA TERRA
(Musica e parole di Roberto Frugone.
Tutti i diritti riservati ® S.I.A.E.)
Quando i ponti non si costruiranno più
e avremo macchine volanti per colonizzare il blu,
quando la pioggia ubbidirà senza alluvioni
e nessuna malattia oscurerà le previsioni,
quando gli operai brinderanno coi padroni
e sarà tutto normale, sia la pace che la guerra,
quando spegneremo Dio perché avremo idee migliori,
mi chiedo se avrà gusto ancora un giorno sulla terra
A che servirà vivere? E perché soffrire,
se avremo programmato anche il momento per morire?
A che servirà incantarsi mentre passi all’imbrunire
tu e la tua bellezza inutile che non mi potrà salvare?!
Quando i bimbi cresceranno da soli
in un liquido scientifico che annulla i genitori,
quando annienteremo anche l’Ultima Nemica
e un insano sopravvivere lo chiameremo vita,
quando accadrà questo, se avrò ancora un giorno a terra,
mi sazierò di amori forti come atomi di sole
che brillano testardi in ogni buio di dolore,
miracoli ambulanti, lanterne sul mare.
E mi faranno vivere, mi faranno soffrire
come ogni cosa bella che accappona le parole,
come te che passi e svegli l’aurora all’imbrunire…
Se la tua bellezza è inutile io non sono da salvare!
Quello che hai sentito vorrei che diventasse brezza
di un mare che ha per sponde due occhi così chiari:
io non ti conosco, ma mi nutro di bellezza,
già, quel frutto così inutile che fa vivere gli umani.
MUSICISTI
- Claudio Borghi – chitarra classica
- Roberto Frugone – voce, tastiere
- Olivia Bertagna – voce
ULTREÏA! (2002)
- La macina
- Blue samba
- Il mio nome
- Pesca pescou
- Spostamenti sul confine
- Mi hanno parlato di autunni
- L’ultima parola
- Mille franchi
- La ballata del giglio
- Un giorno sulla terra
- Ultreia!
CREDITI ALBUM
- Musiche e parole di Roberto Frugone
- Arrangiamenti di Claudio Borghi e Fabio Cassetta
- Registrato e mixato da Enrico Pianigiani
- Dipinti, disegni, foto e grafica di Maria Rocca
- Prodotto da Roberto Frugone
- ℗ 2016 Dughero Paolo Edizioni Musicali