Nessuna scorciatoia per la libertà: “A tæra a l’è bassa”, vivere è fatica
No l’é unna ciaña o un paise, né palanche né pappê Non è un campo o un paese,...
Roberto Frugone - cantautore
«Ascoltare il battito, scrivere il suono, cantare il mondo»
Come nasce una canzone? Viene prima il testo o la musica? Ci deve essere correlazione tra loro? Cosa si intende per concept album? Cos’è un cantautore?
In questo podcast cercheremo di dare risposta a queste e molte altre domande attraverso la mia esperienza di cantautore a oltre venticinque anni dal mio primo album. Dialogando con l’autore, attore e regista teatrale Federico Luciani, proporremo uno speciale sguardo sulla mia produzione musicale.
«Faremo un viaggio nel mondo della musica, ma soprattutto parleremo di vita, perché è da lì che ogni canzone di Roberto trova la sua scintilla e il suo motore» spiega il curatore del podcast Federico Luciani, «Scopriremo il cantautore come un artigiano, un cercatore di bellezza, le canzoni come pezzi unici. Andremo alla ricerca di qualcosa di effimero e prezioso che si nasconde nel marasma del nostro tempo».
Petali nella burrasca è un’espressione racchiusa in un verso della mia canzone Portami, dedicata al mondo dell’adolescenza e pubblicata nel 2006 nell’album Rosa di venti e di venture.
Si tratta di un’immagine che amo molto per quell’idea di gentilezza, fragilità e grazia da scoprire e proteggere nella confusione della postmodernità in cui viviamo. Lo trovo pertanto il titolo ideale per lo zibaldone di pensieri, suoni, ritmi e armonie, versi, domande, persone, esperienze e tasselli di vita che ho cercato di esprimere nelle mie canzoni.
Riceverai gratuitamente gli articoli con i miei nuovi podcast direttamente sulla tua email insieme agli aggiornamenti sulle mie attività e pubblicazioni.
No l’é unna ciaña o un paise, né palanche né pappê Non è un campo o un paese,...
Vorriæ poi vive pe sempre pe poi sempre vei Vorrei poter vivere per sempre per poter sempre vedere...
È quasi sera. La sera di un altro giorno passato sulla terra. Dormiremo qui in provincia, stanotte. Perché...
Ma per chi credi che scriva?! Un palco è solo una scusa per venirti vicino, dove un alibi...
Mi sento argilla ostinatamente ribelle al fatto che è di terra la mia anima e questa pelle, Ma...
Bucaneve, scusa Bucaneve, se sono fatto così: non ho giardini, né aiuole, né rose ma un campo bianco...
Nell’indifferenza ho visto crescere la speranza, un frutto raro come i tuoi occhi grandi quasi come i tuoi...
Chi siamo? Da dove veniamo? E dove andiamo? Io vado avanti come un giunco che dondola, figlio del...
Venne l’inverno e un vento che porta tutto via: era a fine del mondo, per il mondo era...
Io non sono il saggio che conosce la meta, ma un giullare in viaggio, e tu una cometa,...
“Avvenne un giorno – o meglio, una notte – che, come nel seno della rosa, mi trovai a...
Tutto nasce, come spesso accade, da un incontro tra amici, in cui una qualche passione condivisa, o semplicemente...
INDICE DELLA PUNTATA 1
INDICE DELLA PUNTATA 2
INDICE DELLA PUNTATA 3
INDICE DELLA PUNTATA 4
INDICE DELLA PUNTATA 5
INDICE DELLA PUNTATA 6
INDICE DELLA PUNTATA 7
INDICE DELLA PUNTATA 8
INDICE DELLA PUNTATA 9
INDICE DELLA PUNTATA 10
INDICE DELLA PUNTATA 11
Il podcast Petali nella burrasca è disponibile gratuitamente su Spreaker ed è distribuito su tutte le principali piattaforme di ascolto, tra cui Apple Podcast, Spotify, Deezer, Podcast Addict e Google Podcast.
Riceverai gratuitamente gli articoli con i miei nuovi podcast direttamente sulla tua email insieme agli aggiornamenti sulle mie attività e pubblicazioni.