Qualche tempo fa ho avuto l’onore di essere coinvolto, insieme alla Roberto Frugone Band, in un grande progetto di musica e solidarietà ideato dall’amico musicista Marco Pendola, che, con la collaborazione di Mauro Andreoni e dell’Associazione Culturale MusicPro, ha voluto festeggiare i 25 anni dall’uscita dell’album Viaggio Senza Vento della rock band Timoria con la produzione di un album tributo che ha coinvolto ben 18 band liguri.

Presentazione Progetto Viaggio senza Vento

IL PROGETTO VIAGGIO SENZA VENTO

Dedicato ad ABEO Liguria Onlus – Associazione Bambino Emopatico Oncologico (associazione formata dai genitori dei pazienti emopatico oncologici in cura presso l’ospedale Giannina Gaslini di Genova), il Progetto Viaggio senza vento ha unito 18 band liguri, ognuna delle quali si è cimentata nella reinterpretazione dei brani dell’iconico concept album dei Timoria pubblicato 25 anni fa.

LA SERATA DI PRESENTAZIONE

Un progetto di questo valore ha messo in piedi l’organizzazione di un evento di presentazione all’altezza dell’obiettivo, una serata che è stata davvero piacevole nel suo svolgimento, e ha regalato emozioni trasudando una sincera voglia di costruire insieme qualcosa di buono attraverso la musica.

Presentazione Progetto "Viaggio senza vento" (2)

La presentazione del disco si è tenuta sabato 24 novembre 2018 presso il Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova, con la partecipazione di un padrino d’eccezione di questa impresa, cioè proprio Omar Pedrini, frontman dei Timoria.

Sul palco del Teatro Govi, presentate da Paola Pola, si sono alternate alcune delle band che hanno preso parte alle registrazioni e Omar Pedrini stesso che, emozionato e orgoglioso di appoggiare il progetto, si è esibito con gli El Topo Rock Hotel – Timoria & Omar Pedrini Tribute Band ripercorrendo le tappe più importanti della storia della rock band italiana e del suo leader.

IL PROGETTO DI SOLIDARIETÀ

Il ricavato della serata e quello della vendita del cd è stato devoluto ad ABEO Liguria Onlus il cui scopo è quello di sostenere a 360 gradi (economicamente, psicologicamente e proattivamente) i pazienti colpiti da malattie emopatico oncologiche dell’Ospedale Gaslini.

Presentazione Progetto "Viaggio senza vento"

IL GRAZIE DI OMAR PEDRINI

«Grazie Genova! Grazie a tutti per il pienone al suggestivo e storico Teatro Govi e per aver acquistato il disco di Progetto Viaggio senza vento! Grazie a tutte le band, a Marco, ai fantastici tecnici che si sono spesi per una serata emozionante, divertente, piena di entusiasmo sincero per il Viaggio più amato della discografia italiana ma ancor più per gli angeli dell’ospedale Gaslini di Genova. Inoltre ringrazio Lo Sprano, Luca Borriello e gli EraOra, con cui abbiamo scaldato i ferri due settimane fa… Non dimenticherò mai questa serataGrazie Liguria! Grazie Zena!» Omar Pedrini

IL BRANO INTERPRETATO DALLA ROBERTO FRUGONE BAND

Roberto Frugone Band - Registrazione La Città di Eva al Totem Studio
Roberto Frugone Band – Registrazione La Città di Eva al Totem Studio (settembre 2018)

Il brano che ho reinterpretato con la Roberto Frugone Band (registrato al Totem Studio dal tecnico del suono Andrea “Roxy” Garibaldi che ha curato anche l’audio di tutto l’album) è la diciannovesima traccia del progetto e si intitola La città di Eva.

Presentazione Progetto "Viaggio senza vento"
Parlando de “La città di Eva” durante la serata di presentazione

LE BAND DEL PROGETTO

  • Caligo (Francesco Sibilla, Matteo Moggia, Marco Maccianti, Marco Ferroggiaro), indie pop-rock – Chiavari
  • Last Rites (Dave, Bomber, Laccio, Fens), trash/death metal – Savona
  • Gioacchino Costa, cantautore – Favale di Malvaro
  • Last Night Hotel (Marco Trabucco, Luca Panizzi, Paolo Ghigliotti, Manuel Bettegazzi, Simona Caputo), hard rock italiano – Rapallo
  • El Topo Rock Hotel (Luca “Miquelito” Barcherini, Alessandro Ciapica, Davide Garbarino, Paolo Ghigliotti, Marco Pendola), rock italiano – Rapallo, Genova e Savona
  • Roberto Frugone Band (Gianteo Bordero, Roberto Frugone, Daniele Lagomarsino, Luca Laurino), cantautore, pop/folk e folk/rock – Casarza Ligure
  • Safari (Davide Logozzo, Sergio Rigoli, Daniele Doro), rock – Genova
  • Sunziki (Oscar Morchio), extreme rock – Genova
  • Società per l’industria del freddo (Koursed, Roberto, Paolo), alternative indie rock – La Spezia
  • Sciaka (Francesco Mancuso), cantautore – Palermo
  • White Mosquito (Sergio Antonazzo, Metteo Magnani, Simone Pani, Stefano Ruiu), rock – Genova
  • Malenky Slovos (Lorenzo Eva, Simone Fioravanti, Andrea Imberciadori, Gianluigi Sem, Cristian Orlandini), indie/alternative rock – La Spezia
  • Stazione Zero (Davide Martinelli, Mauro Caprile, Emanuele Ferrara, Marco Morelli), rock – Genova
  • Dagma Sogna (Davide Garbarino, Daniele Ferro), rock italiano, pop, musica d’autore – Savona
  • Fumonero (Simone Borsellini, Alessio Pucciano, Patrick Suffia, Mirko Fallabrino, Marco Pendola), alternative rock – Genova
  • Mauro Andreoni, pop – Sestri Levante
  • tRio (Mirko Penati, Francesco Vaccarezza), jazz, fusion, clubbing – Chiavari
  • Afterglow (Virgo, Andre “Roxy”, Giulio “Guiu”), rock, drum n’bass, dubstep –  Sestri Levante
  • Emilya ndMe (Lauretta Grechi Galeno, Alessandro Ciapica, Marco Pendola, Andrea Garibaldi), ethereal electronic pop – Genova

OSPITI

  • Marco Babboni (batteria) e Davide Crisafulli (voce The Sunburst) e Matteo Marsella (basso) in “Verso Oriente” eseguita dai Dagma sogna
  • Ettore Sardano (batteria) ne “Il guardiano di cani” eseguita dai Sunziki
  • Vera Di Sciorno (flauto) ne “Il mercante dei sogni” eseguita dai Last Night Hotel
  • Diego Pascutti (tastiere) ne “Il guerriero” eseguita dai Caligo

CREDITI

  • Ideazione progetto “Viaggio senza vento”: Marco Pendola
  • Registrazione e remix: Andrea Garibaldi
  • Progetto grafico e illustrazioni: Enrico Della Patrona

TRACKLIST ALBUM

  1. Senza ventoEl Topo Rock Hotel
  2. JoeGioacchino Costa
  3. Sangue impazzitoFumonero
  4. Lasciami in downLast Rites
  5. Il guardiano di caniSunziki
  6. La cura giustaStazione Zero
  7. La fugaSocietà per l’industria del freddo
  8. Verso OrienteDagma sogna
  9. LombardiaMalenky Slovos
  10. Campo di fiori jazz bandTrio
  11. FreedomMauro Andreoni feat. Omar Pedrini e Marco Pendola
  12. Il mercante di sogniLast Night Hotel
  13. La città del soleAfterglow
  14. La città della guerraTrio
  15. PioveWhite Mosquito
  16. Il sognoSciaka
  17. Come serpenti in amoreEmilya ndMe
  18. FrankesteinTrio
  19. La città di EvaRoberto Frugone Band
  20. FreiheitSafari
  21. Il guerrieroCaligo

RASSEGNA STAMPA

2018.11.23 Il Secolo XIX - Timoria, l'omaggio delle band di Liguria
2018.11.23 Il Secolo XIX – Timoria, l’omaggio delle band di Liguria

RINGRAZIAMENTI

«È stato un progetto davvero ambizioso, nel nostro piccolo. Parlo al plurale perchè il merito lo voglio condividere con altre tre persone: Mauro AndreoniBarbara Kakuro e Andrea Garibaldi. La loro è stata molto più di una semplice collaborazione, è stato un sorreggermi nei momenti in cui sembrava che tutto andasse a quel paese. Grazie a Caterina Angeli e Paola Pola, che hanno messo a disposizione le loro competenze. Grazie al grafico Enrico Della Patrona e a Christian Verzino. I gruppi sono stati perfetti: precisi, assolutamente rispettosi, specialmente quelli che si sono esibiti live hanno dimostrato una professionalità davvero difficile da trovare! Ringrazio anche i giornalisti Claudio Cabona e Silvia PedemonteRiky Pelle Rps per gli ottimi suoni durante la serata di presentazione, il teatro Teatro Rina e Gilberto GoviDaniele Pascali per le dritte sulla stampa dei cd. Ringrazio infine chi ha partecipato alla serata di presentazione e chi ha comprato e comprerà il cd: grazie di cuore a tutti!» Marco Pendola (ideatore del progetto)

Presentazione Progetto "Viaggio senza vento"