Details
Time : Ore 21:00Venue : Excalibur Pub
Address : Corso Garibaldi 64
State : Ge
Zip : 16043
Contact Website : http://www.excaliburpub.net/
Nella serata di giovedì 1 novembre 2018, accompagnato dalla Roberto Frugone Band, sarò ospite di un concerto inserito nella seconda edizione della rassegna di eventi ProPanic, ideata e coordinata dell’Associazione MusicPro insieme al Collettivo No Panic presso l’Excalibur Pub in Corso Garibaldi 64 a Chiavari.

Il concerto inizierà alle ore 21:00 (l’ingresso è libero) e la mia esibizione sarà preceduta da quella di Jabiel e Sciaka, due artisti provenienti dal territorio del Tigullio e che presenteranno alcuni brani del proprio repertorio originale di tipo cantautorale.
Nel mio set, che concluderà la serata, proporrò una selezione di brani editi e inediti della mia discografia e alcune delle novità del settimo album di prossima uscita.
Mi presenterò in formazione esclusivamente chitarristica elettrica (riproponendo, come non facevo da un po’ e dato il contesto rock del locale, alcuni pezzi suonando la chitarra elettrica) e acustica, accompagnato dal bassista Gianteo Bordero, dal chitarrista Daniele Lagomarsino e dal batterista Luca Laurino, il gruppo di musicisti che mi accompagna da oltre dieci anni sia dal vivo che in studio d’incisione.
ROBERTO FRUGONE BAND
ROBERTO FRUGONE
Roberto Frugone è un cantautore genovese attivo dal 1996 nel panorama musicale italiano.
Ha pubblicato sei album di canzoni originali e attualmente è impegnato, insieme alla sua band, nella produzione del settimo disco. Artista eclettico e amante della sperimentazione, ha lavorato anche in ambito teatrale, radio e tv, sia componendo jingle che sonorizzazioni e colonne sonore.
Insegnante di pianoforte e chitarra, tiene incontri formativi e corsi di composizione e di scrittura creativa musicale. Con uno stile personale, Roberto spazia musicalmente dall’energia ritmica e sonora del rock alle ballate melodiche e acustiche del mondo folk, mentre i suo testi introspettivi e ricchi di immagini poetiche nella narrazione dei sentimenti, affrontano temi sia di carattere esistenziale, che sociale e spirituale.
Le sue canzoni traggono spesso ispirazione dalla Liguria, sua terra d’origine, e alcune di esse si distinguono per l’utilizzo del dialetto genovese. Autore per l’editore Paolo Dughero, scrive anche musiche e testi originali per altri artisti, nonché adattamenti e versioni italiane di brani internazionali.